
”
ba·ta·clã
substantivo masculino
[Brasil] Estabelecimento de diversão nocturna.
“
bio
Bataclã è un gruppo di percussionisti uniti a chitarra elettrica, basso elettrico, tastiera e una sorprendente voce femminile, per un totale di dieci elementi. I percussionisti sono tutti musicisti provenienti dall’Orchestra di percussioni Bandão, attiva da molti anni nel panorama nazionale e internazionale. Prima ancora di tutto ciò Bataclã è un progetto nuovo, diverso, che è impossibile sentire altrove.
Il gruppo è ormai una realtà consolidata in Toscana, dove ha base, ma è attivo su tutto il territorio italiano. Con decine di concerti e due singoli apprezzati dalle radio, Tieni il tempo e Diciotto, da circa quattro anni i Bataclã portano in giro il loro spettacolo live con il quale sono arrivati ad esibirsi come band di apertura dei Modena City Ramblers, nonché a suonare e collaborare, tra gli altri, con musicisti del calibro dei Tiptons Sax Quartet, celebre quartetto di sassofonisti americani in tour in Europa, e con l’eclettica cantautrice fiorentina Verdiana Raw. I musicisti che compongono il set di percussioni dei Bataclã hanno studiato con maestri brasiliani di calibro mondiale e sono inoltre formati nella didattica della musica nell’ambito del progetto nazionale “Nati per la musica” che gli ha permesso di tenere numerosi laboratori e seminari musicali per bambini e ragazzi.
Il progetto Bataclã nasce nel 2015, quando alcuni componenti dell'Orchestra di percussioni Bandão decidono di esplorare nuovi territori musicali. È così che il linguaggio a loro più congeniale, quello delle percussioni afro brasiliane, incontra la musica di latitudini meno distanti per reinterpretarla: folk, rock, reggae, world, dub, alternative. In questa pozione magica i Bataclã riescono a fondere i ritmi samba-reggae delle percussioni brasiliane con il sound elettrico delle chitarre e del basso e il tutto viene cucito insieme da una voce di rara bellezza. Risultato, uno spettacolo originale e poliedrico che si sposta a grandi salti da momenti di pura distorsione elettrica a parentesi di musica brasiliana, quella della terra madre fatta di colori e allegria. Non mancano ovviamente pezzi propri, composti e messi in scena interamente dal gruppo. Nel loro primo lavoro discografico, Tieni il tempo, la ricerca musicale dei Bataclã fa un ulteriore passo in avanti e alle percussioni viene affiancato anche uno strumento tipico della musica classica, una viola, suonata per l’occasione da un’ospite speciale.
Chi ha assistito al live dei Bataclã è stato partecipe di uno spettacolo che le percussioni trasformano quasi in un rituale collettivo: due ore di ritmo e suono durante le quali non si può fare a meno di partecipare lasciandosi andare al ballo e liberando le proprie emozioni.
Bataclã is a group of percussionists combined with electric guitar, bass guitar, keyboards and an amazing female voice, ten musicians in total: it is something new and different, which is impossible to find anywhere else.
Over the last few years the band has become well known in Tuscany, where it was born, but has also been active in all of the Italian territory. Bataclã has performed dozens of live shows and has released two singles, Tieni il tempo and Diciotto, which received appreciation by fans and radio stations. With its show, the group has also performed as the opening band of Modena City Ramblers, and has played and worked, among others, with musicians like the Tiptons Sax Quartet, a famous quartet of American saxophonists on tour in Europe, and with the talented Tuscan singer and songwriter Verdiana Raw.
The project started in 2015, when some of the members of the Percussion Orchestra Bandão decided to explore different musical territories together. They spoke the language of Afro Brazilian percussions and they decided to mix it with the language of folk, rock, reggae, world, dub and alternative music. The result was a magic potion in which percussions blend with the sound of electric guitar and bass and everything is tied up by a voice of rare beauty. The samba-reggae rhythms of Brazilian percussions mix with apparently distant genres like reggae and alternative in order to reinterpret them and give them new life.
What comes out from this is an original show that includes moments of pure electric distortion and, at the same time, moments of Brazilian music, the one that comes from the homeland, full of colours and smiles. And, of course, there’s also some original music, composed and set up entirely by the band. In its first studio album, Tieni il tempo, the band’s musical research went one step further: an instrument which is typical of classical music, a viola, was played by a very special guest and mixed with the multiple sounds of percussions.
Bataclã’s live show is something unique: percussions are able to transform the concert in a kind of collective ritual in which it’s impossible not to release our emotions and dance freely.
audio
photo
video